
Dalla scuola materna alle elementari, alle medie e alle superiori, gli studenti vivono la giornata dello sport più volte.
La maggior parte delle scuole usa una canzone simile per quella giornata sportiva.
Vengono utilizzate alcune delle più recenti POPS, ma la musica classica è usata soprattutto per le staffette e le canzoni d’ingresso.
Questo articolo presenta una raccolta di spartiti gratuiti per pianoforte di queste canzoni utilizzate durante le giornate sportive.
目次
Canzoni per la giornata dello sport spartiti gratuiti
Ecco i punteggi in un ordine (probabilmente) famoso.
Tutti i brani sono disponibili in diversi livelli di difficoltà, da quello introduttivo con un DoReMi a quello intermedio leggermente più difficile, in modo da poter scegliere la musica più adatta al proprio livello di abilità.
Per le canzoni il cui copyright è scaduto, lo spartito è scaricabile gratuitamente. I brani il cui copyright non è scaduto possono essere solo visualizzati (il download è a pagamento) a causa dei diritti di utilizzo del copyright.
In futuro ne aggiungeremo gradualmente altri, ma se avete richieste, utilizzate la casella dei commenti in fondo alla pagina e potremo dare priorità alla vostra richiesta.
Guglielmo Tell.
Ouverture del Guglielmo Tell, uno dei classici della giornata sportiva.
Come “Heaven and Hell”, viene spesso utilizzata in scene di corsa, come ad esempio in una gara podistica, in uno steeplechase o in una canzone d’ingresso. La canzone si sente spesso non solo nelle giornate sportive, ma anche nei film, nelle fiction e nelle pubblicità, ed è probabilmente nota a più del 95% dei giapponesi.
Spartiti gratuiti (1) (Introduzione al Do maggiore)
La prima è una partitura melodica con un do-re-mi, che utilizza l’apertura dell’Ouverture del Guglielmo Tell.
Poiché la musica originale avrebbe utilizzato i tasti neri, è stata trasposta in do maggiore e segnata solo con i tasti bianchi.
Spartiti gratuiti (2) (Do maggiore, Elementare)
Si aggiunge poi un semplice accompagnamento.
Una delle caratteristiche di questo brano è la sua chiara intensità. Una volta che si riesce a suonarlo fino a un certo punto, bisogna prestare attenzione all’intensità delle note.
Spartiti gratuiti (3) (Introduzione alla chiave originale)
Segue una partitura a due mani nella tonalità del brano originale con il DoReMi.
Spartiti gratuiti (4) (Elementare)
Segue una versione complessiva leggermente più difficile di (3) nella tonalità originale.
Spartiti gratuiti (5) (Intermedio)
Infine, la partitura è destinata a coloro che sanno suonare il pianoforte in qualche misura.
La fine della canzone è un po’ forzata rispetto all’originale.
Lattine dal paradiso e dall’inferno
Kankan” da “Heaven and Hell”, una delle canzoni standard della giornata sportiva.
Si tratta di un brano musicale molto noto, conosciuto in tutto il mondo, ma di cui pochi conoscono il nome. Non è raro che nella musica classica i titoli delle canzoni non siano molto conosciuti, ma questo brano in particolare lo dimostra in prima persona.
Spartiti gratuiti (1) (con Do Re Mi introduttivo)
Segue la partitura nella chiave originale.
Il primo è una semplice partitura a due mani con un do-re-mi.
Spartiti gratuiti (2) (Elementare)
La partitura successiva è una versione di difficoltà più elementare della (2), più vicina all’originale.
Spartiti gratuiti (3) (Intermedio)
Infine, il livello di difficoltà è per coloro che sanno suonare il pianoforte in qualche misura.
Il tempo si abbassa ancora un po’ rispetto alla canzone originale, ma è comunque veloce.
Koussikos Post.
Il brano originale è orchestrale, ma è molto conosciuto anche come brano per pianoforte. Viene spesso usato come passo avanti nelle abilità pianistiche, in quanto presenta molti elementi relativamente impegnativi, come un’ampia gamma di altezze e l’intensità del suono.
Spartiti gratuiti (1) (introduzione)
La prima è una partitura melodica con un dolemi, che utilizza la parte iniziale dello xikos post.
Anche la notazione della melodia può essere difficile per i principianti a causa dell’ampia gamma di note e dell’uso dei tasti neri.
Spartiti gratuiti (2) (introduzione)
Il passo successivo è l’aggiunta di una mano sinistra semplice.
Spartiti gratuiti (3) (Elementare)
Si aggiunge poi un semplice accompagnamento.
Una delle caratteristiche di questo brano è la sua chiara intensità. Una volta che si riesce a suonarlo fino a un certo punto, bisogna prestare attenzione all’intensità delle note.
Spartiti gratuiti (4) (Elementare)
La prossima è la mano sinistra, che è più vicina all’originale.
Si noti che ci sono più ripetizioni e che le canzoni sono più lunghe.
Spartiti gratuiti (5) (Intermedio)
Infine, la partitura è pensata per chi sa suonare il pianoforte in qualche misura, riproducendo il più possibile l’originale.
Clown “al galoppo”.
Purtroppo questo documento è fuori copyright, quindi è solo gratuito per la visualizzazione, mentre il download è a pagamento.
Spartiti gratuiti (1) (con Do Re Mi introduttivo)
Il primo è uno spartito semplice semplice spartito con un do-re-mi. con un dolemi.
I nomi dei suoni sono nella chiave originale, con il nome del suono DoReMi.
Fate attenzione allo staccato mentre suonate.
Spartiti gratuiti (2) (Elementare)
I seguenti spartiti sono principalmente spartiti facili, di difficoltà principiante, con un leggero aumento di difficoltà per la mano sinistra.
Spartiti gratuiti (3) (Intermedio)
Infine, per coloro che sanno suonare il pianoforte in qualche misura, Spartiti di difficoltà intermedia. La musica è
Vacanza del trombettiere
Una delle canzoni più popolari per le giornate sportive nelle scuole primarie e secondarie. Bugler’s Holiday” di Leroy Anderson (“Trumpet Blower’s Holiday”, “Bugler’s Holiday”).
Purtroppo, anche questo è solo da vedere, poiché il copyright non è scaduto.
Spartiti gratuiti (1) (con Do Re Mi introduttivo)
Il primo è uno spartito semplice semplice spartito con un do-re-mi. con un dolemi.
È nella tonalità di Do maggiore con il nome della nota Do Re Mi.
*La partitura riguarda solo il tema.
Spartiti gratuiti (2) (Elementare)
Il prossimo brano di spartito è una partitura facile, di difficoltà principiante, con un leggero aumento di difficoltà, soprattutto nella mano sinistra, per tornare alla tonalità originale.
Spartiti gratuiti (3) (Intermedio)
Infine, per coloro che sanno suonare il pianoforte in qualche misura, Spartiti di difficoltà intermedia. La musica è
Nel complesso, la musica è arrangiata per pianoforte mantenendosi il più possibile fedele all’originale.
Tuttavia, alcune parti della canzone sono state omesse, per cui chi ha familiarità con la canzone originale potrebbe dire: “Eh?”. potrebbe essere.
Lascia un commento