Tutti noi confondiamo accenti e staccati.
Quando si impara per la prima volta il significato di ogni simbolo musicale, si può pensare: “Oh, capisco”, ma quando lo si vede nella partitura, si può pensare: “Cosa? Come si fa?”. L’accento non è la stessa cosa dello staccato?”. Ma quando arriva il momento di leggerlo nella partitura, potreste finire per chiedervi: “Come si fa?
Questo articolo spiega le differenze tra i due e come giocarli.
目次
Che cosa significano gli accenti e gli staccati?
Ricordate in qualche modo che lo staccato viene suonato con un “pop” rimbalzante e l’accento viene suonato con forza?
Innanzitutto, rivediamo il significato di ciascuno di essi.
Che cos’è lo staccato?
Termine che indica che una nota deve essere suonata più corta della sua lunghezza originale. Si indica ponendo un (.) sopra o sotto la nota. Si usa l’abbreviazione stacc, o stacc.
Fonte: enciclopedia terminologica musicale.
Come si può notare dal significato, staccato non significa “suonare con un “clunk” e un rimbalzo”, ma “suonare più corto della lunghezza originale”.
In altre parole.
lunghezza di una nota”.
I simboli della notazione musicale specificano la “lunghezza della nota”.
Che cos’è un accento?
Suonare con particolare enfasi le note contrassegnate dal segno di accento (simbolo) ‘>’. Enfatizzare significa aumentare il volume. Le note sono suonate in modo particolarmente forte, ma è importante controllare la potenza delle dita (tocco) su un pianoforte, l’arco su uno strumento a corda, la velocità del respiro su uno strumento a fiato e la forza del colpo su uno strumento a percussione. In ogni caso, si tratta di una tecnica avanzata. Detto questo, è una tecnica difficile per i principianti e se si cerca di accentuarla in qualche modo, si farà fatica. Ma questo darà vita alla melodia. È un elemento importante per fare musica con un senso del ritmo.
Fonte: Dizionario dei termini musicali.
È un po’ lunga, ma ha una conclusione all’inizio della frase.
L’accento è “suonare solo quella nota con enfasi”.
In altre parole.
Volume del suono
È un simbolo di notazione musicale che specifica il “volume del suono”.
in sintesi
Staccato = accorciamento della lunghezza di una nota.
Accento = suono più forte.
Giusto.
Come si fa a distinguere i due tipi di strumento quando si suona il pianoforte?
Come suonare gli accenti e lo staccato?
Siete in grado di distinguere chiaramente tra accenti e staccato?
Ad esempio, se si cerca di suonare uno staccato e si colpisce la nota con troppa forza o, al contrario, se si cerca di suonare un accento e si fa scattare la nota, non si sta suonando correttamente.
Come suonare lo staccato
In primo luogo, il significato dello staccato è che le note con questo simbolo
Attenzione: la lunghezza deve essere dimezzata.
.
In altre parole, invece di schizzare la nota, un quarto di nota dovrebbe essere suonato come un ottavo di nota e un ottavo di nota dovrebbe essere suonato come un sedicesimo di nota.
Se ci si preoccupa troppo di accorciare la nota, si finisce per accentuarla inutilmente (rendendola più forte) colpendo da un punto alto.
Allentare il polso e catturare la tastiera con la punta delle dita
e tagliare le note in modo netto.
Come suonare l’accento
In secondo luogo, il modo in cui si suonano gli accenti: se si è troppo consapevoli di suonarli con forza, la nota verrà tagliata da un colpo alto, come nel caso dello staccato.
Questo è un pessimo esempio di tentativo di aumentare l’intensità del suono con la sola forza del braccio.
Se volete suonare una nota particolare in modo più intenso, allora
Usare tutto il corpo per appoggiare il peso sulla tastiera
per produrre un suono profondo e potente.
A proposito, come applicazione, sapete come si suona uno slur con un accento?
Come in precedenza, sarà più facile suonare questo brano se si usa tutto il corpo e ci si sforza su ogni nota.
Non tagliate mai la nota a causa della legatura. Esercitatevi più volte per imparare ad applicare il peso.
Lascia un commento