Oggi anche gli spartiti vengono visualizzati su uno schermo.
Trasferendo gli spartiti sul telefono o sul tablet, è possibile visualizzarli in qualsiasi momento e ovunque, senza doversi portare dietro un pesante libro di musica.
Molti hanno anche la funzione di scorrimento automatico, per cui non è necessario girare rapidamente le pagine mentre si suona il pianoforte.
In questo articolo presentiamo cinque applicazioni per la notazione musicale che possono essere utilizzate su iPhone e iPad APPLE.
5 .PIANIFICAZIONE DEL LEGGIO CENTRALE
PLANNING CENTER MUSIC STAND è un’applicazione che consente di suonare e prendere appunti su spartiti musicali.
Una caratteristica speciale di questa applicazione è la possibilità di riprodurre file PDF con note.
Se si dispone di file musicali mp3, è possibile riprodurli.
L’applicazione dispone anche di un metronomo incorporato per un uso supplementare.
4.Bandhelper
Bandhelper” è un’applicazione che funziona sia su Android che su iOS (iPhone e iPad).
Questa applicazione è semplicemente: “Facciamo tutto ciò che riguarda la band in un’unica applicazione”.
Oltre a visualizzare spartiti e accordi, è possibile gestire testi, programmare eventi, entrate e uscite e molte altre cose legate al denaro.
Non è gratuita, ma personalmente ritengo che valga la pena pagare un po’ di soldi quando si possono fare così tante cose in un’unica applicazione.
Queste funzioni possono anche essere condivise in tempo reale, sincronizzandole tra i membri.
Tuttavia, i prezzi sembrano variare in base al numero di membri che condividono.
Naturalmente è supportato anche il MIDI.
3 .MUSICA SENZA CARTA
MUSICA SENZA CARTA” Un’applicazione per rendere senza carta vari tipi di spartiti musicali.
L’applicazione può importare gli spartiti direttamente da varie app come iCloud, DropBox e l’app Mail.
Sono supportati i file PDF e i file immagine.
Non è possibile modificare la partitura direttamente nell’applicazione, ma è possibile prendere appunti con icone e altre informazioni formattate in qualche modo.
È inoltre possibile suddividere gli spartiti in categorie.
2 .FORSCORE.
Questa applicazione è spesso utilizzata dalle orchestre.
L’interfaccia è semplice e sofisticata, per cui è facile da usare per chiunque.
Un altro aspetto positivo è che le immagini possono essere ridimensionate in modo flessibile per essere visualizzate su schermi di qualsiasi dimensione.
L’abbiamo scelta rispetto ad altre applicazioni in termini di facilità d’uso.
1 .musescore
Infine, utilizzo anche MuseScore.
Siamo anche arrivati al primo posto nella classifica Android.
Diverse persone hanno inviato spartiti creati con il software MuseScore sul proprio PC e il numero di invii ha superato i 700.000 brani.
Il numero di utenti giapponesi non è esiguo e sono stati inviati numerosi punteggi per canzoni J-Pop e Vocaloid.
Forse è inferiore ad altre applicazioni in termini di facilità d’uso, ma che dire, questa ricchezza di canzoni è fantastica.
Non è possibile importare i propri spartiti, ma se si dispone di una connessione a Internet, è possibile visualizzare una serie di spartiti.
Tra l’altro, è molto facile scorrere ecc. utilizzando l’app, ma la versione app è a pagamento.
È invece possibile utilizzare un browser come chrome per visualizzare gratuitamente le partiture sul sito web “MuseScore “.
Lascia un commento