Suonare su un pianoforte fuori tonalità o stonato nel momento sbagliato non può che essere spiacevole.
Suonare su un pianoforte di questo tipo ostacolerà il vostro sviluppo come pianisti.
Se si continua ad ascoltare suoni stonati, non si svilupperà il senso del suono.
Inoltre, se si continua ad ascoltare suoni che non hanno un tempo corretto, non si svilupperà il senso del ritmo.
Con il tempo, o dopo molte sessioni di pratica al pianoforte, le corde del pianoforte si allentano inevitabilmente.
Non solo le corde, ma anche i martelli e le chiavi possono essere fisicamente disallineati.
È importante che i pianoforti vengano regolati e accordati quando necessario.
目次
Controllare prima.
Per garantire la qualità della riproduzione e dell’esercizio con il pianoforte, ecco alcuni modi per assicurarsi che non ci siano problemi con il pianoforte.
- Premere i tasti guardando le corde del pianoforte per vedere se i martelli si muovono correttamente al momento giusto.
- Tutte e tre le corde della tastiera (di solito tre corde per tastiera) vibrano?
- Utilizzare un accordatore disponibile in commercio per verificare le diverse altezze.
Se c’è un problema con uno di questi tre elementi, è necessario apportare delle modifiche.
Naturalmente, se le vostre orecchie rilevano qualcosa di diverso e fastidioso, potrebbe essere il momento di accordare il pianoforte.
Scadenza della regolazione e della messa a punto
Quando è stato accordato l’ultima volta il pianoforte?
In primo luogo, riuscite a ricordare quando avete effettuato l’ultima regolazione?
Se il pianoforte è rimasto più di un anno senza essere accordato o regolato, probabilmente ha bisogno di una messa a punto.
I pianoforti sono gradualmente fuori tonalità, il che può essere difficile da notare con le proprie orecchie.
Anche se dopo un anno pensate di poter fare a meno di una messa a punto perché lo usate sempre, una messa a punto farà una grande differenza.
La maggior parte dei pianoforti viene
almeno una volta all’anno.
una volta all’anno.
anno.
Deumidificazione e umidificazione dei pianoforti
Se la temperatura, l’umidità o la posizione del pianoforte cambiano, è necessario accordarlo più frequentemente.
I pianoforti sono sensibili alla temperatura e all’umidità.
Di seguito sono elencati i motivi più comuni per cui i pianoforti sono sensibili alla temperatura e all’umidità.
Potreste trovare utile anche questo articolo.
È inoltre possibile acquistare apparecchiature per regolare l’umidità all’interno del pianoforte. Nelle zone umide, è possibile montare all’interno del pianoforte delle barre deumidificanti – barre metalliche a basso potere calorifico – per mantenerlo asciutto.
Si tratta di un deumidificatore specifico per pianoforte venduto con il nome di “Dump Chaser”.
Questi non solo contribuiscono alla manutenzione dei tasti del pianoforte, ma impediscono anche che le corde si arrugginiscano.
Se invece vivete in un luogo molto secco o durante la stagione secca, utilizzate un umidificatore nella stanza in cui si trova il pianoforte per regolarlo. Questo può essere fatto con qualsiasi umidificatore comune sul mercato.
Tuttavia, non collocare l’umidificatore troppo vicino al pianoforte. Un’umidificazione eccessiva può danneggiare il pianoforte. Anche nei secchi mesi invernali, bisogna fare attenzione a non umidificare troppo.
Frequenza di regolazione e messa a punto
I pianoforti hanno bisogno di cure regolari.
Il pianoforte richiede una cura regolare.
Se il pianoforte è rimasto cinque o dieci anni senza essere accordato, non è sufficiente accordarlo una volta. Infatti, i tasti possono staccarsi di nuovo subito dopo l’accordatura.
Non abbassate la guardia finché non iniziate a ripetere regolarmente la sintonizzazione.
Ricordatevi di controllare di tanto in tanto tra un allenamento e l’altro.
Se sembra essere messa a punto con una certa regolarità.
L’ideale sarebbe ogni pochi mesi.
Se il pianoforte viene accordato con una certa regolarità, l’ideale sarebbe una volta ogni pochi mesi.
Il motivo principale di questa frequenza è ancora la stagionalità.
È molto difficile creare lo stesso ambiente tutto l’anno in una famiglia media, per quanto ben gestita.
Sintonizzarsi al cambio di stagione sarà la scelta migliore.
Tuttavia, la messa a punto costa denaro e tempo.
Se non ci si può permettere di farlo mettere a punto ogni pochi mesi, è opportuno farlo almeno una volta all’anno.
Ricordate che suonare su un pianoforte che produce il tono corretto migliora la qualità della pratica.
Cercate di non perdere la sintonia il più spesso possibile per migliorare la vostra pratica.
Come accordare un pianoforte
Quando si accorda un pianoforte, rivolgersi sempre a
Rivolgersi a un accordatore qualificato.
a un accordatore di piano qualificato. Non accordare mai un pianoforte da soli, utilizzando Internet o altre fonti, come progetto fai da te.
Se eseguita da dilettanti, l’accordatura che dovrebbe allungare la vita del pianoforte può al contrario ridurne la durata.
Esiste una qualifica nazionale per l’accordatura dei pianoforti, chiamata “Tecnico di accordatura del pianoforte”. Esistono tre gradi, nessuno dei quali è facile da ottenere.
Il fatto che sia anche una qualifica nazionale dimostra che l’accordatura del pianoforte non è un compito facile.
I pianoforti devono essere accordati professionalmente.
Rivolgetevi a un negozio di musica nelle vicinanze o a una scuola di pianoforte ufficiale, che di solito saprà indicarvi un accordatore di piano. Anche online sono disponibili molte informazioni, quindi fate una ricerca.
È importante notare che chiunque può definirsi “accordatore di pianoforti” anche se non è qualificato. Anche se può essere difficile chiederlo, verificate sempre se la persona è qualificata.
Questo articolo descrive il processo di messa a punto e le note sul processo di messa a punto.
Costo della messa a punto
L’accordatore passerà almeno un’ora a controllare il pianoforte. Ho fatto accordare il mio pianoforte molte volte e a volte trovano anomalie che i dilettanti non riescono a trovare.
Solo per la messa a punto semplice, almeno
10.000 o più
solo per una semplice messa a punto.
Tuttavia, non sono pochi gli accordatori che lavorano privatamente, quindi i loro prezzi variano.
Se il prezzo della sola messa a punto supera i 50.000 yen, dovreste chiedere i dettagli una volta per essere sicuri di non essere truffati.
Se le corde del pianoforte sono arrugginite o rotte, o se il pianoforte non è stato accordato per qualche tempo, è necessaria la “sostituzione delle corde”.
In questo caso, il costo si aggirerebbe intorno ai 200.000 yen, nel caso più economico.
Il prezzo è notevolmente più alto rispetto a quello del tuning, ma è più o meno corretto. Capisco i vostri dubbi, ma il prezzo non è sbagliato.
La sostituzione delle corde aiuta a stabilizzare il suono. Tuttavia, come per l’ispezione di un’auto, l’accordatore può spesso invitare a sostituirle, quindi è bene esaminarle con attenzione e prendere la propria decisione.
di prendere una decisione autonoma.
Assicuratevi di vedere e giudicare voi stessi.
alla fine
L’accordatura e la regolazione del pianoforte consentono di sentire il tono corretto quando ci si esercita al pianoforte, migliorando la qualità della pratica.
Investite tempo e denaro per prendervi cura del vostro pianoforte. Se investito correttamente, sarà molto prezioso per chi si esercita ora e per la prossima generazione.
Lascia un commento