• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

scuola di pianoforte

Spartiti gratuiti per i principianti del pianoforte. Sono disponibili più di 500 spartiti, tra cui filastrocche e musica classica, oltre a canzoni famose di Disney e Ghibli. La maggior parte di questi spartiti sono facili da arrangiare, con tanto di do-re-mi. Inoltre, il sito offre suggerimenti per la pratica del pianoforte e informazioni sui prodotti.

  • Introduzione degli spartiti
    • 童謡・民謡・合唱曲
    • ジブリ
    • ディズニー
    • クラシック
    • ボカロ
    • Punteggi di composizione AI
  • corso per principianti
  • Come leggere la musica
  • Prodotti ecc.
ホーム » Come esercitarsi in modo efficiente con un metronomo.

Come esercitarsi in modo efficiente con un metronomo.

更新日:2023年3月7日

記事をシェアする

Il metronomo è uno strumento utile per esercitarsi con gli strumenti, non solo con il pianoforte, in modo più piacevole ed efficace.

È possibile specificare il numero di squilli al minuto e suonarli a un intervallo costante. L’uso del metronomo consente di esercitarsi a suonare lo strumento in modo ritmico.

Di conseguenza, si apprenderà il senso del ritmo e si migliorerà l’esecuzione di quello strumento in modo più efficiente. Inoltre, sarete in grado di esibirvi in modo più fluido con altri strumenti e altri strumenti, come una banda o una serie di pianoforti.

È possibile sviluppare l’abilità di suonare con un tempo e un ritmo costanti anche senza metronomo, ma
è possibile esercitarsi in modo più efficiente con un metronomo.
In questo articolo vi presenteremo i metronomi e come esercitarvi con un metronomo.

 

 

 

目次

  • Storia del metronomo
  • Introduzione del metronomo.
  • Esercitarsi con un metronomo.
  • Quando ci si stanca di esercitarsi con il metronomo.
  • Infine.

Storia del metronomo

Per cominciare, ecco una breve storia del metronomo.

Questa è solo una sezione di carattere generale, quindi può essere saltata.

 

Il metronomo consente di scegliere il numero di note suonate al minuto.

In altre parole, era impossibile farcela se non si conosceva esattamente un minuto.

Gli orologi risalgono al periodo a.C., ma i metronomi sono stati creati dopo la realizzazione degli orologi a pendolo (orologi con un pendolo sotto, come quelli di “The Big Old Clock”).

Il metronomo attuale è stato modellato su questo orologio a forma di pendolo e la velocità del pendolo è stata regolata da un peso attaccato alla parte superiore del pendolo.

Il primo a utilizzare un metronomo nella sua forma attuale fu il famoso Beethoven. Beethoven era sordo negli ultimi anni di vita. Nonostante la sordità, si affidava alle vibrazioni del metronomo per cogliere con precisione il ritmo della sua musica.

Questo ha portato altri musicisti a utilizzare il metronomo.

 

 

 

Introduzione del metronomo.

Quando si usa il metronomo per la prima volta, si dovrebbe
ascoltare alcuni tempi diversi.
Fatelo e basta. Ascoltate e ricordate che più basso è il numero sul metronomo, più lento è il tempo, e più alto è il numero, più veloce è il tempo.

Dopo aver ascoltato il ticchettio alcune volte, battete il piede a tempo con il ticchettio. Una volta che siete in grado di mantenere il ritmo battendo le mani o battendo i piedi, suonate una nota sul pianoforte al metronomo, una nota per ogni ticchettio. Può essere difficile mantenere un ritmo costante, quindi siate pazienti e provate più volte.

 

 

 

Esercitarsi con un metronomo.

Il metronomo non si limita a sviluppare il senso del ritmo del corpo. Nel suonare il pianoforte
porta all’allenamento delle dita.
.

Per quanto il cervello capisca bene il ritmo e il tempo, non ha senso se i muscoli delle dita non riescono a tenere il passo.

Iniziate con una canzone semplice e suonatela con il metronomo.

<初心者向け>おすすめの無料ピアノ楽譜5選

Oltre a chiedervi: “Posso premere i tasti a quel ritmo?”, dovreste anche essere consapevoli di “Posso rilasciare i tasti a quel ritmo?”.

I principianti tendono ad essere consapevoli solo dell’azione di premere i tasti per suonare una nota. Purtroppo, la principale differenza tra l’esecuzione di un principiante e quella di un professionista è il collegamento tra le note. Utilizzate un metronomo per ottenere un timing corretto prima che l’azione di rilasciare la tastiera diventi un’impresa.

 

 

 

Quando ci si stanca di esercitarsi con il metronomo.

Esercitarsi con il metronomo è uno di quegli esercizi che possono risultare molto monotoni e diventare rapidamente noiosi, soprattutto per i bambini.

In questi casi, inventatevi delle regole per darvi caramelle e frustate.
Modificate la vostra pratica.
…

Ad esempio.

  • Il valore del tempo superiore è +20 del tempo di riferimento e il valore del tempo inferiore è -20 del tempo di riferimento.
  • Iniziate con il tempo standard e ogni volta che commettete un errore durante l’esecuzione, riducete il tempo del metronomo di ‘5’.
  • Se riuscite a suonare senza commettere errori, aumentate il tempo di ‘5’.
  • Chiarite se riuscite a suonare al tempo massimo per tre volte senza commettere errori.

Le regole sono le seguenti.

 

Naturalmente, è necessario impostare limiti superiori e inferiori per il tempo.

Se il tempo è troppo veloce o troppo lento, è più difficile suonare e si perde tempo.

Cercate di stabilire i limiti superiori e inferiori entro i quali vi piace giocare.

 

Variare la pratica in questo modo rinfresca il cervello e riduce la noia.

Ripetendo questi esercizi, il cervello e le mani impareranno naturalmente il senso del ritmo.

Facciamo tutti delle regole e divertiamoci ad esercitarci.

 

 

 

Infine.

È necessario un lungo periodo di pratica per acquisire il senso del ritmo e per essere in grado di suonare a un buon ritmo. Tuttavia, questo è un ostacolo inevitabile per suonare il pianoforte.

Tuttavia, vale la pena di dedicare del tempo alla pratica.

Non solo riduce il tempo necessario per padroneggiare un brano che si sta praticando per la prima volta, ma permette anche di adattarsi senza problemi agli strumenti e alle voci suonate dagli altri.

L’uso di un metronomo può ridurre il tempo di pratica per l’apprendimento.

SEIKO セイコー メトロノーム 振り子式 スタンダード ノアールブラック SPM320B
SEIKO
¥3,618 (2023/05/28 04:55:34時点 Amazon調べ-詳細)
  • Amazon
  • 楽天市場
  • Yahooショッピング

記事をシェアする

カテゴリー corso per principianti, Non categorizzato

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Ricerca all’interno del sito

Articoli consigliati

Elenco di spartiti gratuiti per filastrocche e canzoni popolari

Spartiti classici gratuiti

Sintesi degli spartiti gratuiti di 10 film Ghibli

Riassunto Disney – 21 spartiti per tutte le 7 canzoni.

Elenco di spartiti gratuiti per Vocaloids

Categories

  • Come leggere la musica (6)
  • corso per principianti (34)
  • Introduzione degli spartiti (298)
    • Canzoni per bambini e canzoni popolari (131)
    • classico (59)
    • Disney. (13)
    • Ghibli (13)
    • vocaloide (17)
  • Lezioni di pianoforte gratuite per suonare nel più breve tempo possibile. (5)
  • Non categorizzato (40)
  • Prodotti ecc. (10)
  • Punteggi di composizione AI (27)

YouTube

ピアノ塾 YouTube ch

ピアノ塾 YouTube ch
楽譜のダウンロードは概要欄リンクから  運動会で使われる定番曲、カバレフスキーのクラシック「道化師のギャロップ」の無料ピアノ楽譜です。
クラシックですが著作権が切れていないため、ダウンロードは有料となります。  ◯楽譜の無料閲覧はこちら⇩
https://pianojuku-gakuhu.info/forums/topic/2673/  ◯他の難易度はこちら⇩
https://pianojuku.info/free-sheet-galop/  ◯楽譜のダウンロード購入はこちら⇩
https://kokomu.jp/sheet-music/36262  #運動会 #クラシック #ピアノ楽譜 #楽譜  #両手楽譜 #初心者楽譜 #ピアノ #ピアノ塾 #Kabalevsky #Comedians'Galop #Galop #op.26,no.2.
次の動画を表示 登録する
  • Italiano
    • 简体中文 (Cinese semplificato)
    • 繁體中文 (Cinese tradizionale)
    • English (Inglese)
    • Français (Francese)
    • Deutsch (Tedesco)
    • 日本語 (Giapponese)
    • 한국어 (Coreano)

Footer

Informazioni sugli spartiti presenti sul sito

Gli spartiti di pubblico dominio creati su questo sito e quelli presenti sul canale YouTube con la voce “pianojuku.info” possono essere utilizzati liberamente, anche per uso commerciale, purché sia indicata la fonte della citazione o sia inserito un link ad essa. Anche le partiture musicali ancora protette dal diritto d’autore possono essere utilizzate allo stesso modo, a condizione che sia stata presentata una richiesta alla JASRAC o ad altre autorità.

Se utilizzate il servizio, potremmo scrivere un articolo introduttivo se ce lo segnalate.

Per ulteriori informazioni, contattateci tramite l’e-mail di contatto.

Informazioni sulla pubblicità nel sito

Questo sito web è mantenuto e gestito esclusivamente sulla base delle entrate derivanti dalla pubblicità presente sul sito. Il sito non contiene contenuti a pagamento, ad eccezione dell’introduzione di prodotti a pagamento, ma a volte potreste trovare lo schermo difficile da leggere o le pubblicità fastidiose. Siamo spiacenti.

 

richiesta di informazioni

pianojukuinfo@gmail.com

  • Indicazioni della legge sulle transazioni commerciali specifiche
  • Informativa sulla privacy.
  • Esclusione di responsabilità.
  • お問い合わせ
  • 運営元

Copyright © 2023 — ピアノ塾• All rights reserved.

MENU
  • Spartiti gratuiti per Ghibli – 35 spartiti per tutti gli 11 film.
  • Spartiti gratuiti per tutte le 8 canzoni Disney 24 spartiti.
  • Spartiti gratuiti per principianti] Canzoni popolari, canzoni per bambini e musica corale Lista di spartiti
  • Introduzione degli spartiti
    • Canzoni per bambini e canzoni popolari
    • classico
    • vocaloide
    • Ghibli
    • Disney.
    • Punteggi di composizione AI
  • corso per principianti
  • Come leggere la musica
  • Prodotti ecc.
  • 楽譜掲示板